Primo Soccorso
Di fronte ad un incidente grave, le abilità di primo soccorso costituiscono lo step successivo ad un efficace BLS.
Descrizione del Corso
Il programma DAN Primo Soccorso ha lo scopo di fornire le conoscenze e le abilità necessarie per prestare il primo soccorso a vittime in situazioni che non minacciano direttamente la vita (o in situazioni pericolose per la vita dopo l’esecuzione del BLS). Il primo soccorso consiste in una serie di tecniche che alleviano il dolore, evitano il peggioramento della lesione e sono in grado di determinare il tipo di lesione o malattia.
Obiettivi di Apprendimento
Conoscenze acquisite alla fine di questo corso:
Spiegare cosa sia il primo soccorso e perché si utilizzano tali tecniche.
Eseguire una valutazione della lesione.
Descrivere come reagire ad una possibile lesione spinale o cerebrale.
Eseguire una valutazione della malattia, distinguere i segni vitali e adottare la procedura “SAMPLE”.
Descrivere i segnali, i sintomi e le tecniche di primo soccorso per le principali emergenze mediche:
- Difficoltà respiratorie.
- Iperventilazione.
- Asma.
- Problemi cardiaci.
- Forte dolore addominale.
- Livello di coscienza alterato.
- Reazione allergica.
- Emergenze diabetiche (iperglicemia e ipoglicemia).
- Intossicazione (veleno ingerito, inalato e assorbito).
- Ictus.
- Convulsioni.
- Intossicazione da alcool e droghe.
Proteggere e fasciare una ferita.
Fissare una stecca ad un arto slogato o fratturato:
- Spiegare quando è necessario immobilizzare l’arto ferito.
Sollevare e spostare una persona ferita, utilizzando una tecnica adeguata:
- Spiegare quando è necessario spostare/sollevare una persona ferita.
- Elencare i potenziali rischi durante lo spostamento/sollevamento di una persona ferita.
- Spiegare almeno 2 tecniche per lo spostamento/sollevamento di una persona ferita (metodo di Rautek e Log roll).
Descrivere i segnali, i sintomi e le tecniche di primo soccorso di fronte alle lesioni collegate alla temperatura:
- Ipotermia lieve e grave.
- Congelamento.
- Collasso da calore.
- Colpo di calore.
- Ustioni.
Prossimi Corsi in Calendario
Scopri subito le prossime date dei nostri corsi di formazione:
Dicono di Noi
In qualità di Capo Raggruppamento CISOM della Regione Liguria, ringraziamo Andrea per la particolare attenzione che hai riservato ai Volontari del Gruppo CISOM di Sanremo per i quali ha organizzato e gestito a titolo completamente gratuito i corsi di primo soccorso e di PBLSD per il conseguimento dell’abilitazione all’uso del defibrillatore.
Ho capito che il blsd non è una manovra impossibile, anzi, grazie a loro ora mi sento più sicura e molte mie amiche hanno così deciso di frequentare il corso. Ed io vado con loro per ripassare e riprovare.
Attrezzature modernissime e di massima qualità. E’ la prima volta che mi esercito su defibrillatori di ultima generazione e vedo le mie performance su un tablet.
La grande disponibilità ad adattarsi alle nostre esigenze di location e di orari consentendo ai nostri dipendenti di non lasciare il luogo di lavoro e, l’ottima preparazione, ne fanno il nostro centro di formazione di riferimento.
Geniale l’idea dei corsi serali, chi come me ha un negozio e dovrebbe chiuderlo può frequentare sia i corsi obbligatori che quelli di proprio interesse senza dover chiudere.
Uno staff d’eccellenza.
Quando ho parlato di Andrea e del suo staff ai Club della mia Federazione Regionale ed ai dirigenti delle Federazioni delle altre regioni d’Italia tutti mi hanno confermato di essersi trovati benissimo. Io lo definisco il top, il migliore d’Italia.
Quando sono entrata e mi sono sentita dire “non faremo una lezione, ma un incontro” mentre mi si offriva un caffè mi sono sentita a casa ed il coinvolgimento che offre un istruttore che non sta dietro ad una cattedra e non si siede mai se non in mezzo a noi mi ha ancor più convinta di essere nel posto giusto.
Rapporto qualità, prezzo, servizio eccellete.
In 30 anni di corsi organizzati dalla mia associazione di categoria ho iniziato con le parole incrociate e sono arrivato a candy crash. Con A&D Academy per la prima volta mi sono interessato ad un corso.
Sei interessato a questo corso e vuoi iscriverti alla prossima data?