Il Pulsiossimetro o Saturimetro

In queste settimane di "quarantena", nella speranza di gestire l'epidemia di Convid19,  uno strumento ha fatto la comparsa nel lessico comune: il saturimetro (con le sue varianti "pulsio" o  " pulsiossimetro"). Per comprendere l'utilità di questo strumento innanzitutto bisogna conoscere la differenza fra "sintomo" e "segno". In ambito medico si indica sintomo un qualcosa che è percepito dal paziente, ma non è oggettivamente valutabile dal medico. Un dolore per esempio. Il segno invece, è una manifestazione del paziente che il medico può oggettivamente identificare e misurare: la pressione arteriosa, la temperatura corporea, una macchia della pelle o una deformità.